Ha esordito con spettacoli nei locali e nelle feste paesane della sua zona. In tali occasioni ha avuto la possibilità di incontrare Roberto Benigni, col quale ha stretto un lungo sodalizio artistico ed umano. Nel 1976 Monni e Benigni fanno "il grande salto" di notorietà approdando sulla seconda rete: i due comici fingono di disturbare le frequenze della RAI con una fantasiosa tv, Onda Libera, che trasmette da "una stalla di Capalle" (e la scenografia contempla anche alcune mucche). Nel 1978 è nel programma di Roberto Benigni, Vita da Cioni. Da questo anno in poi è chiamato a recitare in diversi film di stampo toscano che gli daranno la notorietà. Continua a presenziare a spettacoli pubblici (ormai oltre 100) e nel 1998 contribuisce al successo dello spettacolo di Massimo Ceccherini Fermi tutti questo è uno spettacolo le cui repliche continuano ancora oggi. Nonostante questo successo, come da lui espresso durante una poesia nello spettacolo di Ceccherini, Carlo Monni ama dedicarsi al verseggiare libero, nella tradizione della sua terra natia, che preferisce alla popolarità della TV.
Giovanotto Torretta
Il buon soldato
Foschi
Mamma Ebe
Giuseppe
Tu mi turbi
fruttivendolo
Prima la musica, poi le parole
Pino's father
Lucignolo
Paolo
Chiedo asilo
Né terra né cielo
Gino Gori
Ritorno a casa Gori
Gino Gori
Benvenuti in casa Gori
Bozzone
Berlinguer ti voglio bene
Commissario Barra
No grazie, il caffè mi rende nervoso
Padre di Marco
Il mattino ha l'oro in bocca
Geppetto
Fermi tutti questo è uno spettacolo, Pinocchio
Don Carlo
La mia mamma suona il rock
Attore
Chi mi aiuta?
Ganana
Cenci in Cina
Sé stesso
Il mio amico Massimo
Maschio, femmina, fiore, frutto
Il Gatto Fantasma
Musica per vecchi animali
Ispettore Brozzi
La banda del brasiliano
Via Varsavia
Maronti
La donna delle meraviglie
Contadino
Caruso, zero in condotta
Walter Musante
I Carabbinieri
Gambacciani
Bonus Malus
Il Macellaio
Il guerriero Camillo
Fabio Lombardelli
La brutta copia
Gli intrepidi
Chico Molinari
Rock 'n Roll
Notaio Bonci Bacelli
N - Io e Napoleone
Bluebeard
La Nipote di Barbablù
Narratore
10 ragazze
Maurino
Sogni di gloria
Il commissario
L'altro enigma
Denty
Più forte sorelle
Uscio e bottega
Cacciatore
Il minestrone
Dr. Turner
Contamination
Padre di Walter
Tutti giù per terra
agente della Digos
Il Paramedico
Santone
Il saprofita
Guido
Grazie di tutto
Benzinaio
Fughe da fermo
Pietro
3
Saluti e baci da Champs sur le Bisence
Dollaro
Ciao Nì!
Viaggio con Anita
Paolino
13dici a tavola
L'uomo che russa
Caruso Pascoski (di padre polacco)
il barista
Casablanca, Casablanca
boss dei barboni
Ridere fino a volare
Nedo
Miracolo italiano
l'albergatore
I miei primi 40 anni
Mani molto pulite
Autista
Speriamo che sia femmina
Ettore Michelacci
Manuale d'amore 3
Vitellozzo
Non ci resta che piangere
Fireman
Minaccia d'amore
Tassista
Il parolaio
Self
Fave (Quelli di Pinocchio)
Scimmiozzo
La Ciociara
Don Urbano
Albergo Roma
Angeloni
Ultimo minuto
Il pugno di Gesù
Poccino
Al centro dell'area di rigore
Omero
I volontari
Sé stesso
Opinioni di un clown - Roberto Benigni
Padre della Barista
Snack Bar Budapest
Caposala
Andata e ritorno
barista
Amami
Vita da Cioni
the Italian
The More I See You
Carlo
Io con te non ci sto più
Ampelio Viviani
I delitti del BarLume - Il re dei giochi
Papà Ivan
Non c'è più niente da fare
Una casa a Roma
Senaldi
Assassinio al cimitero etrusco
Vogteloo
Le due croci
Carlo
Una settimana come un'altra
海へ 〜See you〜
Caposervizio Della Galleria Palatina
Detective per caso
Aurelia
Lo Scorpione a Due Code
Dietro la pianura
Known For
Acting
Known Credits
84
Gender
Male
Birthday
1943-10-23
Place of Birth
Campi Bisenzio, Tuscany, Italy
Also Known As
Carl Money